Skip to content

Oscurare i vetri è un modo efficace per prevenire le effrazioni in auto?


Negli ultimi anni avere i finestrini oscurati è diventato sempre più popolare tra i possessori di automobili, specie per migliorare il look del proprio veicolo. Tuttavia c’è un altro vantaggio che consegue l’oscuramento dei cristalli: prevenire i furti con scasso in auto. 

Ladro con felpa con cappuccino che cerca di rubare un auto 

I furti in auto sono all’ordine del giorno, e per farvi fronte molti automobilisti hanno scelto di oscurare i vetri del proprio veicolo in modo da proteggere la propria macchina e gli effetti personali che trasportano. I vetri scuri infatti rendono difficile ai potenziali scassinatori di sbirciare in auto, scoraggiandoli così dal prenderla di mira. Inoltre i ladri d’auto sono riluttanti nello sfondare i vetri che montano pellicole di alta qualità, poiché è molto più difficile spaccarli e richiedono più tempo rispetto al rompere un normale cristallo.  

I VETRI OSCURATI FANNO LA DIFFERENZA NELL’EVITARE I FURTI NEI VEICOLI?

Ladro che ruba la borsa dall’auto

Automobilisti ed esperti della sicurezza in auto raccomandano di oscurare i vetri delle auto in modo da aumentare la sicurezza del veicolo. Chiudere bene gli sportelli ed i vetri quando non si è in auto, parcheggiare in aree ben illuminate e installare pellicole oscuranti di alta qualità sui finestrini, sono tutti accorgimenti che aiutano a ridurre il rischio di effrazione in auto. Inoltre, la manutenzione ed il controllo delle pellicole oscuranti garantiscono che la loro efficacia duri nel tempo, contribuendo a fornire il livello di protezione necessario. In definitiva, sono diversi i fattori che giocano per evitare che la propria auto venga presa di mira dai topi d’auto, e tra questi c’è l’aver montato sui vetri delle pellicole oscuranti di qualità. Per questo è bene consultare un professionista di fiducia per farsi consigliare quali pellicole scegliere e come mantenerle al meglio nel tempo. 

1. I vetri oscurati celano gli oggetti di valore presenti in auto, in quanto inibiscono la possibilità ai passanti di guardare nel veicolo. 

2. La pellicola posta sui vetri funge da barriera oscurante tra l’interno e l’esterno dell’auto, prevenendo così le effrazioni.    

3. I vetri scuri possono scoraggiare i ladri dal prendere di mira l’auto, in quanto è più difficile per loro vedere cosa c’è a bordo del veicolo. 

4. Un altro vantaggio dei vetri oscurati è che riducono l’abbagliamento da parte dei veicoli che sopraggiungono da dietro e nelle giornate di sole migliorano la visibilità, rendendo la guida più piacevole. 

5. In definitiva, oscurare i vetri è un ottimo stratagemma per prevenire le effrazioni in auto e per proteggere gli effetti personali che si trasportano. In città o in autostrada, avere i vetri oscurati con pellicole di alta qualità può aiutare a proteggere il tuo veicolo da ladri e altri potenziali pericoli. 

Effetti personali in auto. Oggetti di valore vari, portafogli, computer portatile, carta di credito, telefono cellulare. I vetri aperti sono inviti per i ladri a entrare nel veicolo. 

STATISTICHE SUI FURTI D’AUTO IN ITALIA  !

Stando ai dati di ricerca VIASAT, i furti d’auto avvenuti in Italia nel 2021 sono aumentati dello 0.63% in più rispetto all’anno precedente, nello specifico 75.471 veicoli sono stati rubati, ca. 9 ogni ora.  

Tra le auto prese di mira maggiormente dai topi d’auto, ci sono quelle di piccola e media cilindrata come la Panda, la 500, la Punto, la Lancia Y, la Smart ForTwo e la Golf, le quali vengono poi utilizzate per commettere ulteriori reati o per la vendita dei pezzi di ricambio. Diversamente le auto di fascia alta ed i SUV vengono rubati per essere rivenduti su mercati esteri. 

Per ridurre il rischio di furto d’auto, si suggerisce di dotare i veicoli di antifurto satellitare e per evitare effrazioni in auto è importante assicurarsi di aver chiuso bene i vetri e le portiere, parcheggiare in aree illuminate ed è consigliato avere i vetri scuri dell’auto.  

vetro auto rotto 

CONSIGLI PER PREVENIRE I FURTI IN AUTO

1. Quando parcheggi l’auto, tieni gli oggetti di valore fuori dalla vista dei passanti, conservarli al sicuro nel bagagliaio o nel vano portaoggetti.  

2. Prendi in considerazione la possibilità di investire nell’oscuramento dei vetri della tua auto, in quanto ciò può ridurre significativamente il rischio di effrazioni e altri tipi di furto d’auto. 

3. Parcheggia l’auto in aree ben illuminate e chiudi bene porte e finestrini. 

4. Se noti attività sospette, come persone che bighellonano nelle vicinanze o cercano di accedere a forza in qualche veicolo, contatta immediatamente la polizia per ottenere assistenza. 

5. Se i vetri della tua auto sono oscurati, controlla regolarmente le pellicole per assicurarti che siano integre e funzionanti, in modo da fornire il livello di sicurezza di cui l’auto ha bisogno. In caso di bolle o sfaldature, sostituisci subito le pellicole. Con questi accorgimenti puoi proteggere la tua auto da effrazioni e altri tipi di furti, e potrai essere tranquillo ogni volta che ti metti al volante. 

Chiara differenza tra le pellicole che sono difficili da applicare e Solarplexius che è facile da installare

Se stai cercando un modo rapido e semplice per oscurare i vetri della tua auto, non andare oltre! Gli oscuranti Solarplexius sono la soluzione che fa per te. Con il nostro sistema di ricerca facile ed intuitivo trovi gli oscuranti su misura per la tua auto, così con pochi clic potrai acquistare la protezione per tenere al sciuro gli effetti personali che trasporti quotidianamente. Inizia subito a proteggere la tua auto: oggi è più facile che mai con Solarplexius!